Teca
Vanvitelli a Napoli apre i battenti nel 2001, dall’idea
e dall’iniziativa imprenditoriale di due amici. Lo store rappresenta la
realizzazione di un sogno, la concretizzazione della loro comune
passione per il settore dell’arredamento. La ragione sociale dello
store ha origine dalla parola greca “Teca”, intesa come
“contenitore di preziosi”, ed è al contempo un gioco di parole
realizzato con le iniziali dei cognomi dei due soci. Il nome
Vanvitelli è stato scelto infine come omaggio al grande architetto
campano, famoso per opere monumentali come la Reggia di Caserta e
l’Acquedotto Carolino.
L’intera attività è una vera e propria
celebrazione della cultura e delle eccellenze del territorio: non a
caso per la realizzazione di quello che poi sarebbe divenuto il logo
aziendale è stata commissionata una stupenda ceramica interamente
fatta a mano e composta con mattonelle di Capodimonte. Questo gesto
testimonia il legame dei due professionisti con il luogo di
provenienza, in qualità di crogiolo di arte e di creatività tutta
italiana.